Circ. 139
Roma, 13 marzo 2023
Agli studenti interessati
Alle famiglie
Ai docenti
Al personale ATA
Alla DSGA
Oggetto: Convocazione alla fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze
La fase regionale si svolgerà il giorno 18 marzo 2023 ore 9.30 Aula Sergi Antropologia, città Universitaria. Ingresso Piazzale Aldo Moro, 5. I partecipanti sono invitati ad arrivare prima in modo consentire la disposizione degli studenti in aula e la verifica dei documenti per la registrazione.
Si richiede la liberatoria per eventuali foto in aula. Ogni studente deve portare un documento di riconoscimento e codice fiscale. In allegato la piantina della Sapienza: aula Sergi è presso edificio CU026 , lato sinistro, indicato dalla freccia celeste. Regolamento per le prossime prove:
18 MARZO 2023 - fase regionale (durante la Settimana del Cervello)
Partecipano i 3 studenti di ogni scuola secondaria che hanno ottenuto il miglior punteggio nella fase locale. Le prove sono individuali e sono le seguenti:
1)Cruciverba: la prova consiste in un cruciverba con 20 definizioni da individuare.
Ogni risposta corretta vale 2 punti, non si tolgono punti per risposte sbagliate o non date.
Il punteggio massimo è 40.
La prova dura 20 minuti.
2) Domande a scelta multipla: la prova prevede 10 domande con 3 risposte ciascuna. A ciascuna domanda possono corrispondere più risposte vere.
Ogni risposta corretta vale 1 punto.
Il punteggio massimo è 30, non si tolgono punti per risposte sbagliate o non date.
La prova dura 10 minuti.
3) Domande a risposta diretta (prova per i primi 5 classificati):
Agli studenti vengono lette 10 domande; al termine di ogni domanda i concorrenti hanno 15 secondi per scrivere la risposta corretta.
Ogni risposta corretta vale 1 punto.
Il punteggio massimo è 10, non si tolgono punti per risposte sbagliate o non date.
In caso di pari merito si sottopongono ai concorrenti altre domande a risposta diretta (con eliminazione immediata: chi sbaglia esce) fino alla definizione del primo classificato che accede alla gara nazionale.
In caso di ex-aequo sul 5° posto (tra la II e la III prova) varrà il maggior punteggio ottenuto nel cruciverba.
Per ogni regione, sarà selezionato un solo rappresentante che parteciperà alle selezioni Nazionali che si terranno a Napoli.
E’ intenzione della regione Lazio, in ogni caso, premiare i primi 5 classificati.
La sorveglianza, durante le prove, sarà a cura dei coordinatori regionali.
Nel registro elettronico è prevista una comunicazione la cui lettura ed adesione costituisce autorizzazione alla partecipazione del/della proprio/a figlio/a e allo spostamento in andata e ritorno con mezzi propri.
Le ore di svolgimento della prova saranno riconosciute come ore di PCTO.
Per ogni informazione si potrà fare riferimento ai referenti del progetto: Prof.ssa Irene Pasqua e Prof. Francesco Raducci.
la Vicaria
Gilberta Natale