Circ. 347 Roma, 13 maggio 2022
Al Personale docente e non docente
p.c. Alle famiglie
Agli studenti
Alla DSGA
Oggetto: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per il 20 maggio 2022, dalle ore 00:01 alle ore 23:59. Proclamazioni e adesioni.
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt.3 e 10
Si comunica che è stato proclamato per il 20 maggio 2022 uno sciopero generale da:
- - Confederazione Cub: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- - SGB - Sindacato Generale di Base: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- - FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutte le aziende pubbliche e private”;
- - Unione Sindacale Italiana – USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato;
- - Adesione USI – LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: “tutto il personale dipendente pubblico e privato”;
- - Adesione USI – Educazione (Milano) allo sciopero indetto da USI – CIT: “tutto il lavoro dipendente pubblico e privato”;
- - USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912:”tutto il personale a tempo determinato e indeterminato, con contratti atipici e precari” con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf;
- - SI Cobas: “tutte le categorie del lavoro privato e pubblico”;
- - SIDL: “personale docente, ata ed educativo, a tempo determinato e indeterminato, delle istituzioni statali”;
- - Cib Unicobas: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori privati e pubblici”;
- - Cobas Scuola Sardegna: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori pubblici e privati”;
- - Al Cobas, Cub Pubblico Impiego, FAO (Federazione Autisti Operai), Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati: “tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale”.
Vista la proclamazione dello sciopero indicato in oggetto;
Premesso che, ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020:
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail,entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
la scrivente istituzione, nel rispetto delle nuove disposizioni in materia di sciopero (nota MI n. 22500 del 12/04/2022), invita il personale scolastico a comunicare entro e non oltre le ore 10.00 del 18/05/2022 la propria eventuale adesione allo sciopero.
Il Personale Docente e ATA invierà comunicazione all’Ufficio del personale.
Si allega la nota del MI.
Il Dirigente scolastico
Maria URSO
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2,d.lgs. n.39/1993)