circ. 215
Agli esercenti la responsabilità genitoriale
Agli studenti
Ai docenti
Al personale ATA
alla DSGA
tutte le sedi
Oggetto: orario scolastico dal 18 gennaio 2021
Facendo seguito al DPCM del 15 gennaio 2021
Vista :
- la nota dell'USR Lazio 1302 del 15 gennaio 2021
si comunica che dal 18 gennaio l'attività scolastica in presenza sarà del 50%. Le classi sono state suddivise in due gruppi (A e B) e ogni gruppo è ulteriormente suddiviso in due fasce di entrata (8.00 - 8.10; 10.00 - 10.10) per ridurre ulteriormente gli assembramenti.
Si ricorda che il protocollo anti Covid è molto restrittivo, in quanto rivolto alla salvaguardia della salute pubblica.
L'Istituto continuerà ad applicare tutte le procedure necessarie: il distanziamento fisico,
l’igienizzazione e la sanificazione (in caso di necessità) degli ambienti , il controllo della temperatura in ingresso e altro. Per prevenire eventuali casi di Covid, è indispensabile la collaborazione di tutti i soggetti interessati: studenti, famiglie, docenti, personale ATA.
Il gruppo B sarà in presenza nella settimana dal 18 gennaio al 22 gennaio; il gruppo A sarà in presenza nella settimana dal 25 al 29 gennaio.
Si ricorda che per il Polo Liceale, ove possibile, quando le classi sono in DDI svolgeranno in asincrono le seguenti ore:
- per le classi del turno delle 8: la prima e la settima ora di lezione della classe,
- per le classi del turno delle 10 : la sesta e la settima ora di lezione della classe.
La nuova scansione oraria in presenza è la seguente:
ora |
turno 1 |
|
|||||
1^ ora |
8.00-9.00 |
8.10-9.00 |
|
||||
2^ ora |
9.00-9.50 |
9.00-9.50 |
+10' ricreazione |
ora |
turno 2 |
||
3^ ora |
10.00-10.50 |
10.00-10.50 |
|
1^ ora |
10-10.50 |
10.10-10.50 |
|
4^ ora |
10.50-11.40 |
10.50-11.40 |
+10' ricreazione |
2^ ora |
10.50-11.40 |
10.50-11.40 |
+10' ricreazione |
5^ ora |
11.50-12.40 |
11.50-12.40 |
|
3^ ora |
11.50-12.40 |
11.50-12.40 |
|
6^ ora |
12.40-13.30 |
12.40-13.30 |
+10' ricreazione |
4^ ora |
12.40-13.30 |
12.40-13.30 |
+10' ricreazione |
7^ ora |
13.40-14.30 |
13.40-14.30 |
|
5^ ora |
13.40-14.30 |
13.40-14.30 |
|
8^ ora |
14.30-15.20 |
14.30-15.20 |
+10' ricreazione |
6^ ora |
14.30-15.20 |
14.30-15.20 |
+10' ricreazione |
9^ ora |
15.30-16.20 |
15.30-16.20 |
|
7^ ora |
15.30-16.20 |
15.30-16.20 |
|
Gli studenti sono tenuti a presentarsi pochi minuti prima dell’orario di ingresso, al fine di evitare assembramenti. Dovranno attendere , distanziati di almeno un metro nel luogo indicato per l'ingresso nell’orario allegato.
I docenti dell’ultima ora di lezione accompagneranno le classi assegnate all’uscita facendo rispettare le principali regole:
- Indossare la mascherina coprendo naso e bocca;
- Mantenere la destra lungo i percorsi;
- Non attardarsi;
- Non fermarsi.
Gli alunni, i docenti e il personale ATA dovranno essere muniti di mascherine chirurgiche che indosseranno dal momento dell’ingresso in Istituto e che manterranno durante tutto l'orario; con l'eccezione delle pause previste per mangiare.
Si ricorda che la mascherina va indossata correttamente coprendo sia naso che bocca.
All’ingresso in Istituto e nelle singole classi, gli alunni igienizzeranno le mani con l’apposito erogatore di gel disinfettante.
Si ricorda di areare i locali con la massima frequenza possibile.
Le mascherine chirurgiche vanno gettate negli appositi contenitori presenti nell’Istituto e devono essere cambiate regolarmente.
Si ricorda agli esercenti la responsabilità genitoriale sugli alunni minorenni, agli studenti maggiorenni e a tutto il personale scolastico, che devono avvisare immediatamente l’Istituto scolastico qualora siano sottoposti ad un tampone per la ricerca del SARS COV-2 e non all’esito dello stesso. Da quel momento, infatti, si trovano obbligatoriamente in quarantena/isolamento fiduciario presso la propria abitazione fino a conoscenza dell’esito, che andrà comunicato al medico di famiglia / pediatra che redigerà il certificato medico per il rientro a scuola.
Si precisa, pertanto, che l’Istituto va avvisato immediatamente dell’esecuzione del tampone per la ricerca del SARS COV-2, sia che riguardi uno studente o il personale della scuola, che un suo familiare convivente o un eventuale contatto diretto con un soggetto risultato positivo al tampone, attraverso i referenti COVID-19 dei plessi. I referenti a loro volta informeranno immediatamente i preposti uffici della ASL secondo le procedure previste. La ASL fornirà dettagliate indicazioni sui comportamenti che dovranno tenere gli interessati.
Solo un comportamento collaborativo di tutte le componenti della comunità scolastica consentirà di proseguire in sicurezza l’anno scolastico; un comportamento non responsabile, in disparte le responsabilità previste della normativa vigente, vanificherebbe le molteplici e rigide misure di prevenzione già attivate dall’Istituto.
Si raccomanda di contattare la scuola nel caso ci fossero dubbi su come procedere.
Di seguito i riferimenti dei referenti COVID.
REFERENTI COVID
AZZARITA VIA T. SALVINI 20/24 |
MAMELI VIA P.A. MICHELI 29 |
POLO DI VIA CAPOSILE 1 |
DSGA GINA LUCIANI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Prof.ssa PATRIZIA NATALE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Prof.ssa MARIA RITA COSTANZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Prof.ssa NATALIA BARBATO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SOSTITUTI
AZZARITA VIA T. SALVINI 20/24 |
MAMELI VIA P.A. MICHELI 29 |
POLO DI VIA CAPOSILE 1 |
Prof.ssa GILBERTA NATALE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Prof.ssa ANNA MARIA SERGIO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Prof.ssa LICIA GIOFFREDA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Si ricorda che tutte le classi del liceo Azzarita svolgeranno le attività presso la sede di via Salvini 20-24.
Si allegano gli orari delle singoli sedi (con la suddivisione delle classi in gruppi con cancello di ingresso e orario).
Roma, 16 gennaio 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Roberto Gueli
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 del DL 39/93